Monito di Amnesty International sulla Supercoppa Milan-Inter in Arabia Saudita
“Grave errore sfruttare la passione dei tifosi ai fini di sportwashing” Riprendiamo qui di seguito il comunicato apparso nel sito di Amnesty International Italia: Mercoledì 18 gennaio si disputerà a Riad, capitale dell’Arabia Saudita, la Supercoppa italiana tra Milan...
Parole di sport, incontri montebellunesi, venerdì 11 e 18 febbraio 2022
Parole di sport, incontri montebellunesi, venerdì 11 e 18 febbraio 2022 Incontri aperti al pubblico (OBBLIGO DI SUPER GREEN PASS) SPORT E DIRITTI UMANI Venerdì 11 febbraio ore 18.00 - Museo dello Scarpone - Montebelluna Presentazione del libro “Invasioni di campo - 10...
Assmà porta il velo gioca a calcio
Amiche e amici, giovedì 29 aprile 2021 alle ore 21.00 debutterà su Youtube il docufilm “Assmà porta il velo gioca a calcio”. È un breve docufilm di 20 minuti, che vede protagonista Assmà, una ragazza di 19 anni che vive in un paesino della provincia di Treviso, nel...
2009-2019 : I dieci anni di Sport4Society
Sono passati dieci anni dalla nascita di S4S e ancora oggi le motivazioni che sono state alla base della sua fondazione sono pienamente valide e ci spingono ad andare avanti con entusiasmo. Lo sport, che coinvolge tantissimi ragazzi e tanta parte della...
Presentazione delle Linee Guida volontarie sullo Sport Responsabile, Padova 31 Gennaio alle ore 20:30
Sport4Society, con il patrocinio del Comune di Padova, presenta le nuove Linee Guida Volontarie sullo Sport Responsabile. Una sintesi dei requisiti e delle opportunità che le organizzazioni sportive possono seguire per orientare le proprie scelte e i propri...
“TEMPI SUPPLEMENTARI” Gallery
Alcune foto del convegno "Tempi supplementari" svoltosi a Udine il 30 ottobre 2017. Seguici anche su Facebook.
«TEMPI SUPPLEMENTARI» ASPETTI PSICOLOGICI E TRAUMATICI DEL DOPO-CARRIERA DEI CALCIATORI. Udine, lunedì 30 ottobre 2017, ore 11.00
«TEMPI SUPPLEMENTARI» ASPETTI PSICOLOGICI E TRAUMATICI DEL DOPO-CARRIERA DEI CALCIATORI «Polisportiva Udinese 2.0 | Squadra di squadre» Alberto RIGOTTO – Presidente Polisportiva Udinese, Responsabile Amministrativo Udinese «Sport e Responsabilità Sociale»...
S4S augura a tutti delle buone feste e un ottimo 2017!
Un mondo da vivere
Venerdì 21 ottobre Franco Gionco a Montebelluna. ll noto alpinista trentino si racconta attraverso le immagini dei suoi meravigliosi viaggi per il mondo e presenta il suo libro. Lui, meccanico di professione ritrovatosi in cassa integrazione, ha saputo trasformare la passione per la montagna in professione. Nel corso della serata, Gionco, condurrà il pubblico a scoprire quanto (ed è molto) ha raggiunto e osservato in quarant’anni di attività con gli sci ai piedi su (quasi) tutte le nevi del mondo: dall’Europa all’Antartide, dall’Equatore al Circolo Polare Artico. Il pubblico potrà acquistare a un prezzo vantaggioso il libro “Un mondo da vivere” scritto da Franco, Laura e Massimo Gionco e corredato da una ricca galleria fotografica che fissa in immagini i tanti momenti significativi dei viaggi di Franco Gionco alla scoperta del mondo.
INSIEME SI VINCE!
Anche quest’anno a Montebelluna il prossimo 11 settembre avrà luogo la consueta “Festa di Sport”. Ospite d’eccezione sarà la Nazionale Italiana Pallavolo trapiantati e dializzati di Aned onlus che sarà in campo dalle ore 14,00 grazie al sostegno di MonteVolley, Sport 4 Society, AVIS.
“E’ l’undicesima volta che scendiamo in campo quest’anno” fa notare Marco Mestriner referente regionale per Aned Sport e atleta azzurro “ ma avere il sostegno di così tante realtà darà, in un contesto così speciale, ancora maggior slancio alla nostra voglia di portare un grande messaggio di sensibilizzazione per la donazione e per la vita ritrovata grazie a un trapianto.
“Crediamo che lo sport e la pallavolo in particolare sia sinonimo di solidarietà” afferma Lucio Loat, direttore sportivo di Montevolley, La solidarietà e il sacrificarsi per gli altri fanno parte del nostro sport. Con questo evento vogliamo dare un segnale ancora più forte. Coinvolgeremo, nel match tra la Nazionale e una nostra selezione, pallavolisti, simpatizzanti e amici, cercheremo di far entrare in campo il maggior numero di persone possibile, obiettivo almeno 200, per dimostrare che INSIEME SI VINCE! e si risolvono i problemi.”
Sport 4 Society (S4S) ha voluto co-organizzare questa “partitona” perché crede nell’importanza di uno sport che si attivi per lanciare messaggi positivi alla società. “Saremo sempre a fianco di Montevolley e di altre organizzazioni sportive che vogliano portare il loro contributo positivo con messaggi di solidarietà, amicizia e pace” afferma Luca Musumeci, Segretario Generale di S4S.
Video – ALIMENTAZIONE E SPORT: NON SOLO INTEGRATORI…
Il video dell’intervento del dott. Walter Bertin, di Labomar S.r.l. , all’incontro promosso da Sport4Society, ULSS8 e Museo di Montebelluna sull’importanza e le controindicazioni degli integratori nell’alimentazione degli sportivi....
ALIMENTAZIONE E SPORT: NON SOLO INTEGRATORI…
GIOVEDI’ 26 MAGGIO 2016 dalle 14,30 alle 16,30 c/o il Museo di Montebelluna NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “SCIENZA E SPORT”, INCONTRO PER PERSONALE TECNICO DI STRUTTURE SPORTIVE E CENTRI FITNESS A partire da tematiche legate all’alimentazione nello sport, si parlerà di...
COLLABORAZIONE DI SPORT4SOCIETY CON IL MUSEO DI MONTEBELLUNA PER LA NUOVA MOSTRA “SCIENZA e SPORT”
Dal 12 dicembre 2015 al 28 maggio 2017 Siamo lieti di annunciare che Sport4Society collaborerà alla realizzazione della nuova mostra “Scienza e Sport” che inizierà presso il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna il 12 dicembre 2015. LA MOSTRA Scarica...
MOSTRA FOTOGRAFICA SPORT MAKES IT – dal 29 agosto al 6 settembre 2015
Inaugurazione sabato 29 agosto ore 18,00 Arco (TN) Interverrà l’alpinista altoatesina Tamara Lunger FOTOGRAFIE DI FILIPPO BACCIOCCHI I protagonisti di Sport makes it sono i ritratti e le parole di bambini e ragazzi con disabilità che hanno intrapreso un percorso...
MATCH FIXING: UN ELEMENTO CHIAVE PER L’INTEGRITA’ NELLO SPORT
Milano, 30 Settembre 2014 – Palazzo Marino, Sala Alessi Lotta alle partite truccate: un elemento chiave per l’integrità nello sport. Le pratiche illecite nello sport sono ormai tra le principali fonti di preoccupazione e discussione degli ultimi anni: doping, partite...
Tavola rotonda “LE SFIDE DELLO SPORT PER L’EUROPA DEI DIRITTI: UN PERCORSO DI LEGALITA’”
Lo scorso 10 giugno Sport4Society è stata ospite della sede del CONI Lombardia, a Milano, per la presentazione dei risultati della ricerca “Le Sfide dello sport per l’Europa dei diritti: un percorso di legalità”. La ricerca è stata curata da Simone Grillo, ed una...
LO SPORT PER L’EUROPA DEI DIRITTI, Tavola rotonda di Sport4Society
LO SPORT PER L’EUROPA DEI DIRITTI Tavola rotonda di Sport4Society moderata da Elio Trifari, Direttore Fondazione Candido Cannavò con il patrocinio di CONI Lombardia Il prossimo 10 giugno Sport4Society, associazione per lo sviluppo di uno sport responsabile, organizza...
Human Rights Watch denuncia la violazione dei diritti umani nell’ambito dei preparativi per Sochi 2014
Da un circostanziato rapporto di Human Rights Watch diffuso recentemente si apprende che per predisporre la zona di Sochi ad accogliere i Giochi Olimpici Invernali sono stati calpestati i diritti degli abitanti di Akhshtyr, un centro di montagna che si trova proprio...
MONDIALI FIFA 2022: AMNESTY INTERNATIONAL DENUNCIA LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI MIGRANTI IN QATAR
Un rapporto di Amnesty International di recente diffusione denuncia come il settore delle costruzioni in Qatar sia colpevole di diffusi e regolari abusi nei confronti dei lavoratori migranti, che in alcuni casi vengono ridotti in condizioni di vero e proprio lavoro...
20 MARZO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PALLONE CRIMINALE” A MILANO
Il 20 marzo a Milano, presso la Libreria Popolare di Via Tadino, verrà presentato il libro “Pallone Criminale” alla presenza degli autori Simone di Meo e Gialuca Ferraris. L’incontro si inserisce nella serie di appuntamenti Sport, legalità, responsabilità di Libreria...